[text]
06/06/2023 Donne R-esistenti a Roma - Casa della Memoria e della Storia - Roma (Trastevere)
04/06/2023 79° Anniversario della Liberazione di Roma - Piazza Testaccio - Roma (Testaccio)
26-27/05/2023 5° raduno di cori sociali - La Carretteria (Certosa)/CIP (Alessandrino) - Roma
11/05/2023 FP CGIL: Sindacato a porte aperte - Snodo Mandrione - Roma (Tuscolano)
25/04/2023 78° Anniversario della Liberazione - Porta S. Paolo - Roma (Piramide)
25/04/2023 Pigneto Quartiere in Festa - Piazza Nuccitelli - Roma (Pigneto)
22/04/2023 79° anniversario del rastrellamento del Quadraro - Parco 17 aprile 1944 - Roma (Quadraro)
01/04/2023 Canti per i martiri delle Fosse Ardeatine - Blue Room - Roma (Tuscolano)
25/02/2023 Staffetta Sanitaria per la Mezzaluna Rossa - LOA Acrobax - Roma (Valco San Paolo)
-- Leggi tutte le notizie" --
Roma città persa - BandaJorona live a Renoize 2022
02/09/2022, Parco Schuster (Roma). Riprese e montaggio video: Lab-Tv
ISCRIVITI al canale YouTube di BandaJorona e clicca sulla campanella.
Lamento per la morte di Pasolini - BandaJorona live a Renoize 2022
02/09/2022, Parco Schuster (Roma). Riprese e montaggio video: Lab-Tv
ISCRIVITI al canale YouTube di BandaJorona e clicca sulla campanella.
Rimani sempre aggiornato sui prossimi live e sugli eventi ai quali partecipiamo
"Come potevi intitolarlo, questo poetico e struggente canto libero tra visioni realistiche e realtà visionarie, se non «Io so’ me»?
Sì, con tutta l’energia lucente che ci vuole, tu sei tu e anche un po’ tutti noi."
Playlist "Io so' me" (Spotify)
È un album che non si nasconde, urla la propria ragione d'essere nel brano iniziale e sussurra la propria poesia in "Il poema dei visionari" dove Bianca duetta irresistibilmente con Mario Castelnuovo, (...), giova con lo yodel e uno stralunato folk elettronico in "La signora del quinto quarto" e accoglie le scorribande sonore di Daniele Sepe Michele Neri - Vinile, 2019
Un album in cui si respira profumo di pelle femminile dall’inizio alla fine. A scriverlo è una donna non comune naturalmente: si tratta chiaramente di un’intellettuale e si tratta naturalmente di un’artista che esprime la sua visione del mondo in modo autentico. Il suo romanesco – che non è l’unico linguaggio adottato in questo disco, ma di sicuro è quello più praticato a livello espressivo, anche come cadenza e intonazione – non richiede di essere vero, perché è molto di più: è autentico Elisabetta Malantrucco - Blogfoolk, Aprile 2019
La BandaJorona coglie dieci attimi di questa imperfetta perfezione e ne fa dieci serenate dedicate alla vita, a Roma, che sa essere perfetta nella sua imperfezione come nessun’altra metropoli Marco Valerio Sciarra - Magazzini Inesistenti, 12/02/2019
Il gruppo si muove in un ambito policromo e aperto a stimoli diversi, siano essi musicali (numerosi i riferimenti ad altre sonorità etniche, misurato e brillante l'utilizzo dell'elettronica) o tematici, come messo in luce dai testi che spaziano dal privato al sociale al politico, il tutto illuminato e vivacizzato da un'espressività teatrale dalla quale è difficile non essere coinvolti. Un'opera poliedrica ma coerente con se stessa, forte di trame strumentali bilanciate e luminose, di parole importanti, della capacità di lasciare il segno Federico Guglielmi - AudioReview, 2019
"Il folk di matrice capitolina incontra suggestioni etniche, sposa trame elettroniche poco invasive ma assai efficaci, assume toni teatraleggianti, si abbraccia a testi che spaziano dal sociale al privato e dal politico al popolare (...) Un ispirato, brillante, eclettico affresco di folk d'autore al contempo classico e moderno". Federico Guglielmi - Blow Up magazine #248, Gennaio 2019
"Dal primo brano omonimo, mentre fa l'elenco dei suoi presunti difetti, in dialetto romanesco, rovesciandoli rivela sua forza, che è nei testi e nell'uso coraggioso della voce." - "ascoltare, come spesso fa il nostro hip hop sommerso, le voci di una metropoli, tra case occupate e povertà e quartieri, svariando dal lirismo di alcuni brani alla cronaca implacabile". Rai news, 02/12/2018
[text]